top of page

Juve, è tempo di blindare la Champions con un occhio al futuro

  • Immagine del redattore: Pasquale Troiano
    Pasquale Troiano
  • 11 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

La vittoria di rimonta, rabbia e orgoglio contro il Cagliari ha ridato respiro alla squadra di Allegri dopo la sconfitta più che immeritata, e discussa, contro l’Inter. Con l’Atalanta che è ormai precipitata, infatti, è la Roma di Mourinho ad essersi avvicinata alla Vecchia Signora a suon di risultati utili consecutivi.

ree

Sfumato il tentativo in extremis di riagganciarsi alla lotta per il titolo, resta quindi d’obbligo, per la Juve, riuscire a mantenere la distanza di sicurezza dai giallorossi, oltre al centrare la finale di Coppa Italia, per poter blindare il posto in Champions League quanto prima e potersi concentrare sulla programmazione della prossima stagione.


Le partite che restano

Alla squadra bianconera ne restano da giocare sei in campionato e, se è vero che non esistono partite semplici, è anche vero che quelle che sulla carta potrebbero presentare maggiori insidie sono le ultime due contro Lazio e Fiorentina. Arriveranno i biancocelesti di Sarri a Torino, per l’ultimo match stagionale di rilievo in terra sabauda, che coinciderà anche con l’ultima partita di Paulo Dybala (e probabilmente anche Chiellini) a Torino. Poi, l’ultima giornata vedrà la Juve di scena al Franchi, contro la Fiorentina per il terzo scontro stagionale tra Vlahovic e la sua ex squadra.


Lo sguardo al futuro

Dopo l’annuncio del mancato rinnovo di Dybala e l’incertezza che avvolge anche gli altri giocatori in scadenza, con l’addio di Chiellini sempre più probabile, la dirigenza non può non mettersi al lavoro in vista della prossima stagione.

ree

L’impressione è che durante la sessione estiva ci saranno molti cambiamenti nella rosa bianconera: la priorità è quella di prendere un centrocampista di primo livello. Si fanno insistenti le voci su Milinkovic Savic e non bisogna sottovalutare del tutto l’opportunità Pogba, ma servirà anche sostituire Dybala e, se non rinnovati, Chiellini e Bernardeschi, nonché un terzino sinistro. Insomma, c’è aria di cambiamento sotto la Mole: nell’anno del centenario della presidenza Agnelli la Juve vuole tornare a primeggiare in Italia e a dire la sua sulla scena europea. Non ci resta che attendere per vedere come si conclude la stagione e come si muoverà la società in vista della prossima.

Comments


  • Bianco Instagram Icona
  • YouTube - Bianco Circle

Questo sito non è in alcun modo autorizzato o connesso con la Juventus F.C. S.p.A.


This website is in no way authorised or connected with Juventus F.C. S.p.A.

©2019 by Juniverse. Proudly created with Wix.com

bottom of page