Dopo la brutta eliminazione dalla Coppa Italia subita sette giorni fa ad opera della Roma, la Juventus Women trova subito il riscatto in campionato con un netto 6-1 ai danni della Florentia San Giminiano, prenotando così la festa scudetto contro il Napoli al prossimo turno.
Rita Guarino schiera il suo solito 4-3-3 così configurato: Giuliani; Lundorf, Salvai, Sembrant, Boattin; Cernoia, Pedersen, Rosucci, Hurtig; Staskova, Girelli. Tra le fila della Florentia troviamo invece Paola Boglioni e Sofia Cantore, giovani talenti classe 2001 e ‘99 in prestito a San Giminiano proprio dalla Juventus.
LA CRONACA:
Ad inizio gara il pallino del gioco è in mano alle bianconere, consce dell’importanza dei tre punti in palio quest’oggi per presentarsi al matchpoint scudetto contro il Napoli tra una settimana.
Al sesto minuto la Juventus è già in vantaggio: Lundorf dalla fascia destra crossa verso il centro, il traversone è beffardo e il pallone termina all’incrocio dei pali dove l’estremo difensore ospite Tampieri non può arrivare.
La Florentia reagisce con una conclusione dalla distanza di Sofia Cantore che non trova però lo specchio della porta.
Le ragazze di Coach Guarino continuano a premere l’acceleratore alla ricerca del raddoppio ma i vari tentativi di Cernoia, Girelli e Staskova vengono ribattuti dalla difesa toscana. Al 29esimo minuto un altro cross dalla destra trova la testa di Pedersen, l’inserimento della danese è vincente e la Juventus si porta sul 2-0. Poco dopo un problema fisico costringe Hurtig a lasciare il campo, al suo posto subentra Maria Alves, che lascia perciò invariato il copione tattico.
Nei minuti finali della prima frazione una grande azione personale di Lisa Boattin in combinazione con Girelli libera il mancino di Valentina Cernoia, che firma la rete del 3-0.
In avvio di ripresa c’è Zamanian al posto di Pedersen. Al minuto 48 Sofia Cantore va via a Sembrant sull’out di destra e trova al centro la zampata di Martinovic che anticipa l’uscita di Giuliani: Florentia che si porta quindi sul 3-1.
La Juve non vuole incorrere in disavventure e torna ad alzare il ritmo, trovando una decina di minuti dopo il poker con Andrea Staskova, servita con una pennellata da Cernoia.
Prosegue la girandola dei cambi con Caruso che rileva Rosucci e proprio Cernoia, che lascia spazio a Barbara Bonansea.
È subito BB11 a rendersi protagonista entrando in area dalla sinistra e servendo a porta vuota Andrea Staskova per il gol del 5-1 e della doppietta personale; la giocatrice ceca ricambia poco dopo il favore alla numero 11 bianconera, per la rete che vale il 6-1 al 70esimo minuto.
Con il quinto cambio a disposizione, Rita Guarino concede riposo a Boattin e minutaggio importante a Michela Giordano, giovane prospetto frutto del vivaio bianconero.
Nel finale la Juve insiste ma il punteggio rimane immutato.
IL COMMENTO:
Gara praticamente a senso unico quella odierna, con il risultato mai in discussione e un punteggio che sarebbe potuto essere ancora più consistente a fronte delle molte occasioni da gol create.
Gli unici contropiedi della Florentia sono stati ben arginati dal muro difensivo bianconero, lasciando spazio solo a qualche conclusione dalla distanza se si esclude l’azione del momentaneo 3-1.
Importante il ritorno al gol di Bonansea così come la doppietta di Staskova, dettagli che fanno passare in secondo piano una delle rarissime giornate in cui sul tabellino dei marcatori manca Cristiana Girelli, saldamente in vetta alla classifica cannonieri con 20 reti in 19 giornate.
Sabato 8 maggio sarà ancora campionato: le bianconere ospiteranno a Vinovo il Napoli alle 12:30.
In caso di risultato positivo la matematica consegnerà alle nostre ragazze il quarto scudetto in quattro anni dalla fondazione della squadra.
Comments