Dopo la grande prestazione di mercoledì con il Lione, allo Juventus Training Center di Vinovo arriva la Roma per l’ultima gara di Serie A in questo 2020. La solita Girelli porta subito la gara sui binari giusti, poi Sembrant, ancora Girelli e Hurtig sigillano il poker. A nulla serve il momentaneo 2-1 di Serturini.
Rispetto alla gara di Champions, Coach Rita Guarino cambia qualcosa nell’undici titolare inserendo Salvai e Lundorf al posto di Gama e Hyyrynen insieme a Sembrant e Boattin a proteggere la porta di Giuliani.
Rosucci sostituisce Cernoia in mediana con Galli e Caruso, mentre in attacco Hurtig lascia il posto a Maria Alves a supporto di Bonansea e Girelli.
![](https://static.wixstatic.com/media/fead76_10b22716f5174f219997ae588d576ba7~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_567,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fead76_10b22716f5174f219997ae588d576ba7~mv2.jpg)
LA CRONACA:
In vista della sfida di ritorno a Lione una grande squadra deve chiudere la gara prima possibile e cercare di non correre inutili rischi: detto, fatto. Al 12esimo Caruso si libera bene in area e serve al centro Cristiana Girelli che firma subito il vantaggio con il piattone. Per lei 10 centri in altrettante partite di campionato.
La Roma cerca la reazione con qualche ripartenza ma la retroguardia bianconera recupera alla grande e fa ripartire l’azione offensiva con Bonansea che dal limite calcia di poco alto. Due minuti più tardi Juve ancora vicinissima al raddoppio con un colpo di testa di Girelli sui cui Ceasar si supera togliendo la palla dall’incrocio dei pali. Sugli sviluppi del corner che ne deriva è Linda Sembrant la più lesta a insaccare il 2-0.
Siamo solo al 26esimo e le giallorosse accorciano: Serturini se ne va alla sua maniera sull’out di sinistra, entra in area e col piattone destro parcheggia il pallone sul palo lontano dove Giuliani non può arrivare.
Il gol non intimorisce la Juve, al minuto 35 sull’ennesimo corner arriva l’11esimo centro di Cristiana Girelli, ancora una volta implacabile nel gioco aereo: zuccata vincente e risultato sul 3-1.
Nei minuti finali della prima frazione Bonfantini prova a riaccorciare il parziale ma la palla termina a lato e le squadre vanno negli spogliatoi.
Nella ripresa il copione è lo stesso, le campionesse d’Italia si fanno vedere con Zamanian e Rosucci, replicano le giallorosse con Bartoli e Andressa ma il punteggio rimane invariato.
Al minuto 81 la subentrata Staskova innesca sulla destra la velocità di Alves che spara al centro verso Lina Hurtig, ma sul tentativo della svedese Ceasar compie una grandissima uscita. L’estremo difensore della Roma però nulla può poco più tardi quando su una gran combinazione Zamanian-Cernoia è di nuovo Hurtig a calciare a giro sul secondo palo: questa volta il pallone è imprendibile e la Juve vola sul 4-1.
Nel recupero prima Staskova e poi Zamanian cercano invano la manita ma i loro tentativi non centrano il bersaglio.
![](https://static.wixstatic.com/media/fead76_67558368ad5e4e80a36eae8927697d0d~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_567,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/fead76_67558368ad5e4e80a36eae8927697d0d~mv2.jpg)
IL COMMENTO:
Un impegno come quello odierno in mezzo alle due gare di Champions avrebbe potuto certamente giocato brutti scherzi ma le ragazze di Rita Guarino hanno dato prova di grande maturità chiudendo i giochi già nel primo tempo e concedendo poco ad una squadra che, nel reparto offensivo, non è di certo priva di qualità.
Con questi tre punti, le bianconere si assicurano ancora una volta il titolo di campionesse d’inverno, forti di un temporaneo vantaggio in classifica di rispettivamente sei e otto punti su Milan e Sassuolo, attese proprio in questa giornata dallo scontro diretto.
Martedì alle ore 19.00 sarà di nuovo tempo di Champions League con la grande sfida di ritorno al Park OL di Lione.
Fino alla fine!
Comentários