(di Francesco Lenardon)
Dopo la grande vittoria in casa della Roma, la Juventus Women ospita allo stadio “Silvio Piola” di Vercelli la Fiorentina, accreditata insieme al Milan come unica concorrente alla corsa Scudetto.
Rita Guarino conferma il 4-2-3-1 impiegato la domenica precedente con Rosucci al posto di Caruso sulla trequarti insieme a Cernoia e Maria Alves a supporto di bomber Girelli. Giuliani tra i pali, solita difesa con Hyryynen, Gama, Sembrant e Boattin; mediana a due con Galli e Pedersen.
Stesso schema per Mister Antonio Cincotta che sceglie Ohrstrom; Cordia, Tortelli, Arnth, Philtjens; Adami (Agard), Mascarello (Parisi); Thogersen, Bonetti, Vigilucci (De Vanna); Mauro.
Partono forte le bianconere: i primi 10 minuti sono un monologo di Cristiana Girelli: minuto 1, conclusione dalla distanza, palla fuori; minuto 5, colpo di testa messo in angolo da Ohrstrom; minuto 10: Gol. Su un cross dalla destra interviene maldestramente Arnth spedendo il pallone sulla propria traversa: l’attaccante bianconera si avventa sulla respinta e firma di testa l’1-0.
La Viola accusa il colpo, Cernoia vede Ohrstrom fuori dai pali e carica il mancino dai 20 metri, ma la staffilata si stampa sulla traversa. La gara è a senso unico e l’estremo difensore ospite deve fare gli straordinari su un altro tentativo di testa di Girelli.
La prima conclusione gigliata è di Bonetti, lenta e prevedibile: Giuliani blocca e fa ripartire il gioco.
Al 27’ Maria Alves si libera alla grande in area e calcia di forza trovando però la respinta del portiere. Poco dopo ancora Cernoia calcia in porta da lontano, ma ancora una volta è la traversa a negare il raddoppio alle bianconere. Termina sull’ 1-0 la prima frazione.
Inizia la ripresa e la subentrata Parisi si rende protagonista con una conclusione che non impensierisce però Laura Giuliani.
Coach Guarino inserisce Barbara Bonansea al posto della Alves. La difesa della Fiorentina appare più sicura rispetto al primo tempo e gestisce bene le offensive avversarie.
Nell’ultimo quarto d’ora entra anche Arianna Caruso per Galli e la Juventus alza il ritmo: ci prova prima Bonansea chiusa in uscita da Ohrstrom, poi la neo-entrata n°21 spara dal limite col pallone che sfiora ancora una volta la traversa. C’è spazio per un altro tentativo di Valentina Cernoia col mancino ma il portiere Viola questa volta compie una grande parata, lasciando il risultato invariato.
A 4 minuti dal termine sale Sembrant per un calcio d’angolo: la svedese impatta di testa a botta sicura ma arriva l’ennesima traversa ed il punteggio rimane inchiodato sull’1-0.
Nel recupero Staskova rileva Cernoia ma la sfida termina senza ulteriori emozioni.
La Juventus batte la Fiorentina e prende il largo in classifica staccando di 5 lunghezze il Milan, caduto sabato pomeriggio campo della Florentia San Gimignano. Per le bianconere altra prova di forza contro un avversario di assoluto livello. Le Viola, seconde in campionato lo scorso anno, hanno anch’esse disputato il primo turno di Champions League in questa stagione contro l’Arsenal, ed occupano attualmente la terza piazza della classifica ad un solo punto dalle rossonere.
In testa alla graduatoria dei marcatori prende il largo Cristiana Girelli, a quota 9 reti in 8 gare disputate.
Quella di sabato sera è stata anche l’ultima apparizione in bianconero da parte di Eniola Aluko. L’attaccante inglese dopo 18 mesi lascia Torino con un bottino di 3 trofei conquistati e 15 gol segnati. Elemento di assoluta importanza in campo così come all'interno dello spogliatoio, Eniola è stata lo scorso anno la miglior realizzatrice della squadra. Thank you, Eni. Whishing you all the best!
Infine, tra le note positive di giornata, il ritorno tra le convocate di Cecilia Salvai. Il suo rientro in lista rappresenta la chiusura di un cerchio: lo scorso 24 marzo, proprio Juventus e Fiorentina si sono sfidate in campionato nella splendida cornice dell’Allianz Stadium davanti a 40'000 spettatori. In quella gara, terminata per 1-0 con rete di Sofie Pedersen, la centrale bianconera e della nazionale aveva subito una lesione del legamento crociato del ginocchio sinistro, saltando così il finale di stagione e l’attesissimo mondiale in Francia. Ora che il recupero è concluso, Rita Guarino potrà contare nuovamente su una pedina fondamentale. Bentornata Cecilia!
Prossimo appuntamento fissato per sabato 7 dicembre. Alle 14.30 le J-Women saranno ospiti dell’Orobica Bergamo per la nona giornata di campionato.
Fino alla fine!
Comments